Bibliografia degli argomenti trattati
Carlo Bascapè “La Novara Sacra”, Novara tipografo editore F. Merati 1878
G. Barlassina A. Picconi “Novara Sacra” 1932
F. Cognasso “Novara e il suo territorio” ed BPN 1952
Giovanni Donna D’Oldenico “Pombia – appunti storici ed archeologici su ritrovamenti di età romana ed altomedioevale” Industria Grafica Falciola Torino 1968
Giovanni Donna D’Oldenico “Gli affreschi ottoniani di Pombia” Industria Grafica Falciola Torino 1969
Giovanni Donna D’Oldenico “Pombia tardo romana” Tipografia Editrice Antonio Noseda 1970
Pietro Favini “Antiche famiglie plumbiensi – i Nibbia” Estratto dal Bollettino Storico per la Provincia di Novara inizio anni ’70 XX secolo
Pietro Favini “Una chiesa longobarda nel territorio di Pombia” Estratto dal Bollettino Storico per la Provincia di Novara anno LXII-N. 1 Tipografia La Cupola 1971
Luciano Galli Carlo Mazzella “La pieve del distretto di Pombia” Bollettino Storico per la Provincia di Novara, Novara 1971
Pietro Favini “Appunti di geologia sulle località di Pombia e di Varallo Pombia” Estratto dal Bollettino Storico per la Provincia di Novara anno LXIII-N. 2 Tipografia La Cupola 1973
Pietro Favini “Antichi monumenti plumbiensi – San Vincenzo in Castro” Estratto dal Bollettino Storico per la Provincia di Novara anno LXIV-N. 2 Tipografia La Cupola 1973
Tiziana Balosso “Pombia – Carta della toponomastica antica” (rilievi e disegni) 1973
Gian Maria Musso “Un certo tale di nome Arduino” Priuli e Verlucca Editori 1974
Gruppo archeologico Ad Quintum “Bollettino del gruppo archeologico Ad Quintum” Collegno Milanostampa Farigliano 1976
L. Gavazzoli Tomea, Comune di Novara Assessorato Cultura e Musei “Novara e la sua terra nei secoli XI e XII storia documenti architettura” Silvana Editoriale 1980
Giancarlo Andenna “Andar per castelli – da Novara tutto intorno” Edizioni Milvia Torino 1982
Società Pavese di Storia Patria “Storia di Pavia – l’Età Antica” volume primo, Editore Banca del Monte di Pavia 1984
Comune di Somma Lombardo “I reperti archeologici di Somma Lombardo”, speciale biblioteca n. 2 aprile 1985
Società Pavese di Storia Patria “Storia di Pavia – l’Età Antica” volume secondo, Editore Banca del Monte di Pavia 1987
Mino Milani “Arduino e il regno italico” Ed. De Agostini Novara 1988
Società Pavese di Storia Patria “Storia di Pavia – l’Età Antica” volume terzo, Editore Banca del Monte di Pavia 1992
Biblioteca Parco del Ticino Lombardo “Archeologia nel Parco del Ticino” Industrie Grafiche Musumeci 1995
Matteo Ferazza Giuseppe Galli “Chiesa di Santa Maria della Pila in Pombia”, esame di Corso di Restauro Architettonico, Facoltà di Architettura di Milano, anno accademico 1995-96
M. Gregori “Pittura tra il Verbano e il lago d’Orta dal Medioevo al Settecento” Ed. Cariplo 1996
T. Bertamini “Re e il santuario della Madonna del Sangue”, Domodossola 1996
AA.VV. “L’Ovest Ticino nel medioevo: terre, uomini, edifici – indagini in Pombia, Oleggio e Marano Ticino”, Atti del convegno di Pombia, Oleggio, Marano T. 13-14 giugno 1998, a cura Associazione Storica Pombiese Interlinea Edizioni 2000
F. Gambari “La birra e il fiume – Pombia e le vie dell’Ovest Ticino tra VI e V secolo d.C.” Ed. Celid 2001
Gruppo Storico Mineralogico Aronese “Antiquarium Medionovarese I” Arona 2005
Comune di Pombia, dvd promozionale “Pombia …in Arte Flavia Plumbia” 2007
AA.VV. “Il Castello di Marano Ticino – il castrum, le vicende, la chiesa” Comune di Marano T. 2008
F. Barello G. Spagnolo Garzoli “Mala tempora currunt – la crisi del III secolo attraverso il ripostiglio di Pombia”, atti della giornata di studi 24 novembre 2007 Stampa Press Grafica Gravellona Toce 2009
Giordano Negri “All’ombra dei due campanili – Ottanta anni di storie pombiesi (1900-1980)" Tls Edizioni 2009
E. Mongiat M.G. Porzio “La Tenuta Casone-Montelame e il Parco del Ticino” Ed. P.N.Valle del Ticino 2010
Giordano Negri “All’ombra dei due campanili – Storie pombiesi dal 1980 al 2000" Tls Edizioni 2011
Gruppo Storico Mineralogico Aronese “Antiquarium Medionovarese IV” Arona 2011
Dorino Tuniz e AA.VV. “Varallo Pombia – storia e memorie di una comunità millenaria” Interlinea Edizioni 2012
Gruppo Storico Mineralogico Aronese “Antiquarium Medionovarese V” Arona 2013
Claudio Silvestri “Storia di Pombia antica e del suo territorio - date ed avvenimenti dalla preistoria all’epoca feudale” Edizioni TLS 2014
Claudio Silvestri “Storia di Pombia antica e del suo territorio - date ed avvenimenti dal XIV al XIX secolo” Edizioni TLS 2016
“Pombia” brochure edita da Comune di Pombia in collaborazione con A.S.P. anno n.r.
C. Brandolini E. Percivaldi “La necropoli longobarda di Arsago – sepolture arimanne nel contado del Seprio” anno n.r.
S. Angiolini R. De Vecchi “Palazzo con torre in piazza Castello, Pombia” Proprietà Immobiliare Castello srl anno n.r.